Perfezionamento guida
SUPERCARCONTROL
Scopri l’arte del controllo estremo con il nostro corso di guida sportiva SUPERCARCONTROL
Se sogni di domare la tua GT come un vero pilota, questo è il corso che fa per te. Sotto la guida di Nicola Tesini – istruttore di guida e pioniere europeo del drifting – imparerai a gestire la perdita di aderenza e a controllare la vettura anche oltre i limiti, proprio come fanno i professionisti. Una full immersion adrenalinica nella guida sportiva e nel drifting, pensata per gentleman driver, giovani talenti e veri appassionati che vogliono portare la propria sensibilità di guida a un altro livello. È il momento di lasciare le scie… e le incertezze!
🔥 2 persone sono attualmente su questa pagina
Effettua ORA la tua prenotazione, e assicurati il posto sulle nostre driftcar!
Perfezionamento guida Pista
Da alcuni anni la SCDT organizza sessioni di perfezionamento della guida per piloti professionisti, gentleman driver e giovani piloti provenienti dai kart che si cimentano nelle competizioni di velocità in pista su vetture Monoposto, Turismo e GT nelle serie nazionali e in campionati internazionali.
Scopo di queste sessioni è di migliorare la sensibilità al volante nelle condizioni di guida a bassa aderenza (bagnato-pioggia) e nelle situazioni in cui la vettura, gestita oltre i suoi limiti di tenuta, anche in situazioni di fondo asciutto, assume dinamiche apparentemente fuori controllo che possono però essere riportate alla normalità dal pilota con mirate tecniche di guida.
Alcuni piloti formati alla SCC: Mattia Drudi, Alberto Naska, Giacomo Pedrini, Emma Segattini, Cristian Tonalini, Federica Levy.
Partner: www.druespeed.org
Perfezionamento guida Strada
Quanti possono dire di saper controllare le dinamiche di una vettura sportiva spinta al suo estremo? Se buona parte dei proprietari di Granturismo hanno esperienze e conoscenze di guida adeguate alle prestazioni dei mezzi che possiedono, molti ancora si relazionano alla propria Supercar come farebbero con una berlina di tutti i giorni.
Nessun problema se le velocità sono allineate a quelle della normale circolazione. Ma non sempre è così. Tutto cambia, infatti, quando alla GT si chiede di trasformarsi in quel bolide meraviglioso che è. Quando chi sta al volante, artefice della svolta, dovrebbe cambiare la gestione della guida (tecnica e mentale) convertendosi in driver esperto in nome di quella innescata rivoluzione dinamica.
Nicola Tesini, pilota di monoposto e vetture turismo, giornalista-tester del settore auto, istruttore e fondatore della prima scuola europea di drifting e powerslide, mette a disposizione tutta la sua esperienza aprendo le porte della scuola privata SuperCarControl. Scoprirete il corretto approccio alla velocità e alle perdite di aderenza con un’impostazione tecnica totalmente visiva. Quella che annienta la fisicità al volante. In nome della sensibilità, della sicurezza e del divertimento. Una differenza che capirete dopo, quando forzando il ritmo della vostra GT i palmi delle mani non vi suderanno più.
PER INFO E PRENOTAZIONI
Mail: supercar@nicolatesini.com
Tel: 3487366699